Serra San Bruno è in provincia di Vibo Valentia dalla quale dista 42 Km. E’ situata 790 m sopra il livello del mare e conta 6.932 abitanti. E’ un centro turistico, artigianale e agricolo sul massiccio centrale della Calabria. Nasce intorno a un’abbazia e raggiunge una grande prosperità economica. Inizialmente il paese si chiamava solo Serra, poi con l’unità d’Italia fu aggiunto il nome del Santo. Il Santo è Bruno di Colonia giunto in Calabria nel 1091 per volere di papa Urbano II. Fu anche il fondatore del primo eremo certosino vicino a Grenoble. Rifiutò la cattedra arcivescovile di Reggio, riuscì ad ottenere l’autorizzazione del papa a vivere come eremita. Ruggero il Normanno gli diede un appezzamento di terra tra i boschi delle Serre. Le case dell’abitato sono caratterizzate da portali in granito lavorato, loggette in legno scolpito e ringhiere in ferro battuto

.
INDICE